Situato sulle colline che sovrastano Chiavari, Il Santuario delle Grazie, esisteva dall`epoca medievale; venne quindi ricostruito nel XV secolo. Ospita al suo interno il ciclo di affreschi di Teramo Piaggio e quello più importante di Luca Cambiaso (risalente al 1550).
La famiglia Vaccà o Vaccari (vicina ai Doria) aveva commissionato i lavori del Cambiasso.
L`affresco dell’artista è in rapporto all`ascesa sociale della famiglia. Luca Cambiaso fu scelto per i suoi rapporti coi Doria, avendo l`artista affrescato il palazzo di Antonio Doria. Il santuario è ricordato anche per i moltissimi voti dei marinai, presso i quali era vivo il suo culto.
Strutture nella zona:
Tappe di altri percorsi: