Patata Quarantina Genovese.
La Patata Quarantina bianca genovese è la più famosa tra le patate della montagna genovese.
La forma del tubero è tondeggiante e irregolare, con sfumature rosa alla base delle gemme; la pasta è bianca, di tessitura fine e compatta, di sapore delizioso.
La Patata Quarantina è adatta a tutti gli usi di cucina: ottima per preparare gli gnocchi, oppure unita con lo stocafisso in umido o con le trenette al pesto.
Coltivata prevalentemente nell`entroterra di Genova e nel Tigullio, questa patata fino a non molti anni fa venia considerata a rischio d`estinzione dato che la produzione era curata solo da pochi coltivatori e per di più solo per uso privato.
Nel 1996 allora è nato il Consorzio (con sede a Toriglia) che promuove il recupero, la produzione e la commercializzazione di questo prodotto tradizionale della montagna genovese, sottraendolo dal progressivo pericolo della scomparsa.
Strutture nella zona:
Tappe di altri percorsi: