Abbazia Santa Maria di Tiglieto.
L`Abbazia di Santa Maria di Tiglieto fù fondata nel 1120. L` Abbazia fu la prima comunità cistercense al di fuori del territorio francese.
Promotore di sviluppo culturale ed economico tipico delle attività dell`ordine. Nell`Abbazia di Santa Maria di Tiglieto risiedette lo stesso San Bernardo, personaggio faro dell`evoluzione del cristianesimo in Italia ed in Europa.
L`Abbazia di Santa Maria di Tiglieto fu ristrutturato nel 2000 nel rispetto dell`aspetto medievale esteriore e della fattura secentesca degli interni.
L`abbazia è costituita dalla chiesa, intitolata alla Vergine Maria con il titolo appunto di Santa Maria alla Croce; con l`asse principale orientato da ovest ad est; sul lato est dell`abbazia si trova il convento da cui si diparte la sala del refettorio. I tre edifici racchiudono i tre lati del chiostromentre il quarto lato è costituito da altri volumi destinati ad uso agricolo o affini.
Strutture nella zona:
Tappe di altri percorsi: