TREKKING SASSELLO

Trekking Sassello

Sassello

Un centro dedicato ai rapaci nel Parco del Beigua

Nel 2005 all’interno del Parco del Beigua, in località Vaccà, è stato inaugurato un Centro ornitologico e di educazione ambientale del Parco: un punto di osservazione privilegiato per osservare e studiare il passaggio e la presenza dei rapaci e di altre specie ornitologiche. La struttura si trova nel Comune di Arenzano, all’interno della foresta regionale del “Lerone” e nella zona di protezione speciale “Beigua- Turchino” Un’escursione passando per il sentiero ornitologico, una sorta di percorso didattico ad anello (alla portata di tutti) appositamente creato per il Centro, è quasi d’obbligo per gli amanti della natura. A metà percorso si trova la torre di osservazione. Qui, in periodo idoneo, è possibile avvistare il passaggio di numerose specie di rapaci, fra i quali quali il biancone o le aquile minori. Considerata “la porta d’Europa” per la migrazione dei rapaci, la zona del Beigua ha riscontrato nel 2005 il passaggio di oltre 1700 rapaci contro i 700 del 2004, tanto che la Comunità Europea l’ha riconosciuta Zona di protezione speciale (Zps). Non ci sono però soltanto loro: durante la stagione riproduttiva è possibile osservare numerosissime altre specie. Come riconoscerle se non si è esperti? Lungo il percorso sono stati apposti pannelli illustrativi per spiegare i diversi ambienti in cui nidifi cano, o vivono, le varie specie. Chi vuole approfondire la conoscenza potrà usufruire del Centro ornitologico: una struttura d’avanguardia, dotata di modernissime attrezzature e programmi multimediali, materiale didattico e documentari fi lmati per scoprire il mondo dell’avifauna in ogni suo aspetto. Ma c’è di più: il Centro rappresenta un vero e proprio rifugio per gli appassionati di birdwatching. Che qui possono pernottare e organizzare al meglio gli avvistamenti. Anche il Centro è aperto a tutti: agli studiosi, alle scuole, a escursionisti appassionati di avifauna.

Uscita al casello di Arenzano dell’autostrada A10 Genova-Ventimiglia, quindi si procede verso l’interno, in direzione del Centro ornitologico e di educazione ambientale, in località Vaccà

Scarica le GUIDA TREKKING LIGURIA

Strutture nella zona:

Tappe di altri percorsi:

Vuoi essere sempre aggiornato e approfittare delle agevolazioni riservate agli iscritti?
Leggi i vantaggi per chi si iscrive alla nostra newsletter



ho letto e condivido gli accordi iscrizione.

Iscrivimi
alla newsletter



Segnala ad un amico



Invia

Bookmark and Share