MOUNTAIN BIKE, SANTO STEFANO D`AVETO

Mountain bike Santo Stefano Aveto

Santo Stefano Aveto

Pedalando in val d’Aveto verso il lago delle Lame

La Val d’Aveto è il luogo ideale per le escursioni in mountain-bike o a piedi. Il Monte Aiona ed il Monte Penna sono due vette obbligate nel diario di ogni amante del salire in alto. Un pezzo di Liguria che ha meritato la “bandiera arancione” del Touring Club per l’ottimo rapporto uomo-ambiente e per la qualità dell’aria e dell’acqua della vallata. La Riserva delle Lame ha degli aspetti naturalistici unici, specialmente per alcune zone lacustri e per la vegetazione. Il percorso. Si accede a Magnasco, dopo aver lasciato l’autostrada Genova-Livorno al casello di Lavagna e aver imboccato la provinciale per Santo Stefano d’Aveto; arrivati a Rezzoaglio, prendere il bivio per Santo Stefano d’Aveto. A Magnasco (830 metri di quota), si lascia l’auto e si sale in bici. Sono da seguire le indicazioni per il Lago delle Lame (1067 m), per una strada tortuosa e asfaltata che conduce in prossimità dell’albergo accanto al lago. Da lì percorrere la pista forestale (visibile il rifugio) e, seguendo le indicazioni “Cappelletta”, imboccare la sterrata più a destra che sale subito, superando una fonte. Proseguendo sulla via principale si incontrano i cartelli “Riserva Integrale delle Agoraie” e si continua a procedere fi no a quando si arriva a un bivio facilmente riconoscibile perché, all’interno di un grosso masso, c’è un’effi ge della Madonna. Quindi, deviare a destra e raggiungere il Passo della Gonnella e quindi la Cappella delle Lame. Proseguendo si sale un poco e poi si prende a scendere tra boschi e panoramiche sul Lago di Giacopiane. Trascurando incroci secondari si giunge ad un bivio, presso il quale si nota il cartello indicatore per il Rifugio Prato Mollo. Cinquanta metri prima del rifugio, accanto a una cappelletta, parte sulla sinistra un sentiero (segnavia Fie rombo rosso) che porta al Passo della Spingarda (1561 m).
Da qui, per una sterrata, si scende a incrociare una nuova sterrata (segnavia Fie rombo giallo vuoto) sulla quale si scende piegando a destra e arrivando su un’ampia pista forestale in prossimità di uno slargo sulla sinistra che segue il crinale. Poco oltre, si scende da questo per una ripida stradina in mezzo al bosco. Passato un torrente la stradina migliora: il fondo adesso è selciato e termina nel paese di Amborzasco, da dove, per strada asfaltata, si ritorna a Magnasco.

Autostrada A12 Genova-Livorno, uscita al casello di Lavagna, quindi provinciale in direzione Santo Stefano d’Aveto; arrivati a Rezzoaglio prendere il bivio sulla destra per Santo Stefano e fermarsi al paese di Magnasco.

Scarica la GUIDA MOUNTAIN BIKE LIGURIA

Lunghezza: 40 km
Difficoltà: T/E
Quota: max. 1561 m
Sterrato: sì
Tempo di percorrenza: 2 ore
Periodo consigliato: tutto l’anno
Dislivello: max. 1000 m
 

Strutture nella zona:

Tappe di altri percorsi:

Vuoi essere sempre aggiornato e approfittare delle agevolazioni riservate agli iscritti?
Leggi i vantaggi per chi si iscrive alla nostra newsletter



ho letto e condivido gli accordi iscrizione.

Iscrivimi
alla newsletter



Segnala ad un amico



Invia

Bookmark and Share