Con la bici (e poi a piedi) fino in vetta al Porcile
Partiamo da un piazzale sterrato presso le vecchie costruzioni delle miniere a Pian di Fieno (200 m) e saliamo seguendo la provinciale; al primo incrocio svoltiamo a destra su una strada a tornanti che ci porta prima al bellissimo paesino di Nascio (400 m) e poco dopo al paesino di Cassagna (430 m). Senza entrare in paese seguiamo la strada sulla destra che poco dopo diventa sterrata e dopo circa 2 km si unisce alla strada asfaltata poco prima di Statale (550 m).
Svoltiamo a destra e dopo circa 500 metri passiamo le Fonti S. Rita, proseguiamo su una stretta stradina che dopo poco diviene sterrata e che seguiamo arrivando alla strada provinciale. Poco prima del Passo della Biscia (892 m) svoltiamo a destra e, arrivati al passo, imbocchiamo la sterrata sulla destra chiusa da una sbarra. Prendiamo per la strada sbarrata che, senza diffi coltà, e quasi in piano, arriva ai piedi del monte Porcile presso uno slargo erboso. Imbocchiamo l’impegnativa salita sulla destra che, con qualche tornante, ci porta poco sotto la vetta. Lasciamo le bici e in 10 minuti arriviamo sull’ampia e panoramica vetta del monte Porcile a poco più di 1200 metri di quota.
Ritornati alla bici scendiamo sino allo slargo all’inizio della rampa; a sinistra parte il piccolo sentiero che ci porta al passo Broccheie (973 m). Proseguiamo attraversando il versante orientale del monte Capra con un bel sentiero non sempre ciclabile, passiamo una sella e arriviamo presso un traliccio dell’alta tensione.
Svoltiamo a destra e seguiamo la strada per una decina di metri e, prima del traliccio successivo, troviamo a destra un sentiero e, poco dopo, l’inizio di una strada dissestata. La seguiamo in discesa con difficoltà a causa della pendenza e della ghiaia; arrivati a una casetta, la mulattiera diventa strada fi no ad arrivare a Statale (550 m). Svoltiamo a destra e subito a sinistra, senza entrare in paese. Arrivati sulla provinciale scendiamo a sinistra e dopo 500 metri circa raggiungiamo un incrocio posto su un tornante. Allora svoltiamo a sinistra e seguiamo la strada dell’andata che ci porta a Cassagna (430 m).
Da qui, entrando nel piccolo borgo, possiamo arrivare a Nascio (400 m) con una difficile mulattiera a scalini che passa sul bellissimo ponte in pietra, altrimenti possiamo continuare sulla strada asfaltata. Raggiunto Nascio scendiamo attraverso numerosi tornanti fino a raggiungere la provinciale a sinistra e dopo circa 300 metri arriviamo al piazzale di Pian di Fieno.
Autostrada A12 Genova-Livorno, uscire al casello di Lavagna e seguire le indicazioni per la val Graveglia: qualche chilometro oltre Conscienti, si raggiunge Pian di Fieno.
Scarica la GUIDA MOUNTAIN BIKE LIGURIA
Lunghezza: 32 km
Difficoltà: EE
Quota: max. 1249 m slm
Sterrato: no
Tempo di percorrenza: 3 ore
Periodo consigliato: tutto l’anno
Dislivello: max. 1000 m
Strutture nella zona:
Tappe di altri percorsi: