WHALEWATCHING LIGURIA MAR LIGURE

Whalewatching nel Mar Ligure

Imperia

Whale watching Liguria

Frequenti incontri con le balene grigie, durante il loro passaggio lungo le coste della California nei mesi invernali, fu la condizione che stimolò un pescatore di San Diego a presentare questo spettacolo ai turisti, dietro un piccolo compenso. Siamo nel 1955 e nasce così il primo servizio commerciale di osservazione delle balene: il Whale Watching. In Italia il Whale Watching viene introdotto nel 1996: il capitano Albert Sturlese, con la collaborazione di alcuni biologi marini, uniti per la passione per i cetacei, propone le prime escursione dal porto d`Imperia.

Sino ad allora soltanto alcuni addetti ai lavori sapevano che il Mar Ligure, a poche miglia dalla costa, offriva entusiasmanti avvistamenti. Inizia così anche in Italia la cultura del turismo naturalistico in mare, che svolge non solo un`attività di sensibilizzazione, ma collabora a diversi progetti scientifici, coniugando turismo e ricerca. Spingendosi al largo di sicuro ci si imbatterà in delfini e stenelle o in altri emozionati incontri; se si è fortunati si potrà scorgere la placida mole dell`imponente balenottera oppure la coda rialzata di un capidoglio che si getta a capofitto nelle profondità marine alla ricerca di cibo.

 Whale watching Liguria

Strutture nella zona:

Tappe di altri percorsi:

Whale watching Whale watching Whale watching Whale watching

Vuoi essere sempre aggiornato e approfittare delle agevolazioni riservate agli iscritti?
Leggi i vantaggi per chi si iscrive alla nostra newsletter



ho letto e condivido gli accordi iscrizione.

Iscrivimi
alla newsletter



Segnala ad un amico



Invia

Bookmark and Share